Il blog di Antonio Tombolini

Parlo di blog in Telecom: suggerimenti?

P

Clicca per ingrandire Alle aziende piace blog, dice l’ammiccante titolo dell’evento Telecom Italia Learning Service dedicato al corporate blogging che si terrà a Roma il 16 giugno prossimo. Ci sarò anch’io a parlare, nella sessione che è stata presentata così: Corporate Blog Jam Session: Ducati, Google Italia, Samsung, San-lorenzo.com e Sun Microsystem si confrontano [qui la brochure in .pdf dell’evento].

Sulla cosa ho due domande da fare, una a voi tutti, l’altra a Telecom che organizza l’evento.

La domanda a voi è questa: avete idee e suggerimenti da darmi? Scriveteli qui sotto, nei commenti, oppure mandatemi una mail, grazie. In cambio mi impegno a raccontarvi, dopo, come sarà andata.

La domanda a Telecom invece è questa: com’è che quando mi avete chiesto la disponibilità a partecipare mi avete detto che era disponibile solo un rimborso spese, e non mi avete detto che, come scopro ora nel sito, i partecipanti dovranno versare nelle vostre casse ben 400 Euro a testa? La prossima volta, sia chiaro: o un bel gettone a me, o tutto gratis anche ai partecipanti, ok? Vediamo di cominciare a imparare come si sta in rete, signori Telecom, che diamine!

Commenta

  • Dì da parte mia alla Telecom che, prima di parlare di dialogo fra aziende e clienti, abolisca il suo dannatissimo 187, che è lì apposta per farti sbrigare le pratiche, sì sì, ma è anche lì apposta perchè il cliente non abbia nessuno strumento per farsi sentire dall’azienda, a meno di non farle scrivere da un avvocato (mica si sarà intuito che ultimamente ho avuto a che fare col 187?)

  • Digli, per piacere, se possono attaccare l’ADSL anche ai contadini, che non mi sono potuto ascoltare le tue cantate del caffé!!!!
    Voglio il mio blog a 50 euro! Dove sei andato?

  • Sempre da parte mia alla Telecom: digli che volentieri cambierei gestore, volentierissimo, ma se la LORO linea Adsl è guasta, e altre linee non ce ne sono, io più che rompere le scatole a quei povericristi del 187 non posso fare. E digli anche da parte mia di far santo quell’operatore del 187 che mi ha aiutato (pare) a risolvere la situazione, e che per il resto tutta quanta l’azienda, in una mia ipotetica personalissima Divina Commedia, la collocherei nel più profondo dei gironi infernali.

  • Io direi alla Telecom di imparare un po’ a comunicare loro, prima di cercare di far comunicare gli altri! Per il resto sembra interessante! In bocca al lupo e difendi a spada tratta il mondo blog!!!
    Io ho già convertito vari amici ad aprirsi un blog…
    ;-))

  • Un’idea/suggerimento.
    Consigliare una sperimentazione dello strumento blog come sistema di recruiting. Usare insomma il blog come strumento di ulteriore scrematura e filtro (in quanto “conversazione” mediata), prima del colloquio finale.
    Prima di incontrarti, insomma, fammi capire bene il tenore delle tue motivazioni, delle tue competenze. Commenta, proponi, argomenta. Scrivi, che non è facile.

  • Chiedigli, per favore, cosa stanno aspettano a commercializzare una “flat” per connessione in rete via cellulare. Ad oggi, esistono solo tariffe a tempo, a consumo o flat finte, inutili.

  • Un workshop sui Corporate Blog
    Venerdì 16 giugno 2006 si terrà a Roma un workshop organizzato da Telecom Italia e dedicato al tema dei corporate blog, intesi come una nuova opportunità di dialogo tra le aziende e i loro clienti.
    Interverranno i rappresentanti di Ducati, Google I…

  • Mi sembra la solita grande azienda che sta cercando di sfruttare il filone blog per farsi pubblicità pur non capendoci nulla. Perchè la telecom, che si occupa di telecomunicazioni (intese come telefoni e cellulari!) organizza un workshop sul business blog ?
    E perchè dovrei pagare 400 euro per venire ad ascoltare qualcosa (ovviamente tolto il tuo intervento eh !) su argomenti di cui in rete posso trovare materiale a bizeffe ?
    E’ la solita ignoranza commerciale all’italiana già verificatasi in diversi periodi con modalità diverse: “Visto che tutti ne parlano…. mi ci butto; chissa che non ci si ricavi qualcosa!”
    Spero solo che non ci sia così tanta gente farlocca da spendere quei soldi per una cosa simile…. quando materiale migliore se lo può procurare gratis !!

Il blog di Antonio Tombolini

Antonio Tombolini

Get in touch