Leggetevi quest’articolo apparso il 27 luglio sul Sole 24 Ore: Il libro di scuola non va online.
Trasuda saggezza e buon senso – a buon mercato – a non finire. E trasuda malcelato sollievo. E un’ancor più malcelata paura: quella degli editori scolastici dominanti, che si sentono sempre più mancare il terreno sotto i piedi.
Autentiche perle di saggezza, davvero. Pare ad esempio che non sarebbe giusto adottare il digitale per i testi scolastici, perché altrimenti ai poveri studenti toccherebbe forzatamente munirsi di computer, pensate che ingiustizia (evidentemente forzatamente munirsi di kili e kili di carta inutile invece va bene). Pare inoltre che un ebook alla fine costerebbe più del libro di testo tradizionale, perché poi tocca stamparselo, e via di questo passo.
Per fortuna c’è chi ha pensato a smascherare il giochino, mostrando la cosa per quello che è, ovvero un articolo in malafede.
Che ingiustizia, infatti, spendere 300-400 Euro (una tantum, che su larga scala potrebbero essere anche meno) per un PC invece di 350 Euro all’anno per i libri!
…ma ovviamente bisogna che gli editori ci guadagnino, anche cambiando continuamente edizione – magari in un dettaglio – per evitare pure la vendita dei libri usati…
Non ci posso credere! L’articolo contiene delle citazioni veramente comiche.
Quella della risma e delle cartucce di Greco che si stampa il pdf è veramente bella!
[…] giorno fa mi chiedevo se fosse un bluff. Sembrerebbe che no. Nonostante l’alacre opera di disinformazione sull’argomento ( ed evidenziazione della malafede del Sole 24 Ore), il testo de […]
[…] Gli editori che sproloquiano sul sole24ore La legnata di Gattopazzo. I commenti su Simplicissimus. […]
Articolo in malafade, segno inequivocabile che cominciano a preoccuparsi.
[…] Scuola e ebook: la disinformazione all’opera Articoli in malafede Art. 15 DL 112/08, libri scolastici elettronici quasi ci siamo? Scuola, la sinistra perbene tutta schierata per la conservazione Mio nonno e la Garavaglia Evviva Ludd! Una sinistra illuminata e innovativa: vien voglia di votare Berlusconi Settimo (ombroso) intermezzo Ci possiamo solo vergognare A squola di ebook […]
[…] Scuola e ebook: la disinformazione all’opera Articoli in malafede Art. 15 DL 112/08, libri scolastici elettronici quasi ci siamo? Scuola, la sinistra perbene tutta schierata per la conservazione Mio nonno e la Garavaglia Evviva Ludd! Una sinistra illuminata e innovativa: vien voglia di votare Berlusconi Settimo (ombroso) intermezzo Ci possiamo solo vergognare A squola di ebook […]