Il blog di Antonio Tombolini

Scuola e ebook: la disinformazione all'opera

S

Leggetevi quest’articolo apparso il 27 luglio sul Sole 24 Ore: Il libro di scuola non va online.
Trasuda saggezza e buon senso – a buon mercato – a non finire. E trasuda malcelato sollievo. E un’ancor più malcelata paura: quella degli editori scolastici dominanti, che si sentono sempre più mancare il terreno sotto i piedi.
Autentiche perle di saggezza, davvero. Pare ad esempio che non sarebbe giusto adottare il digitale per i testi scolastici, perché altrimenti ai poveri studenti toccherebbe forzatamente munirsi di computer, pensate che ingiustizia (evidentemente forzatamente munirsi di kili e kili di carta inutile invece va bene). Pare inoltre che un ebook alla fine costerebbe più del libro di testo tradizionale, perché poi tocca stamparselo, e via di questo passo.
Per fortuna c’è chi ha pensato a smascherare il giochino, mostrando la cosa per quello che è, ovvero un articolo in malafede.

Commenta

Il blog di Antonio Tombolini

Antonio Tombolini

Get in touch