Tema: Racconta il tuo viaggio in Turchia
Svolgimento
La Turchia è un grande paese, ricco di bellezze naturali, storia, opere d’arte, risorse agricole, artigianali e turistiche.
La gente ama la sua patria, musulmani, cristiani, atei, ebrei spesso vivono insieme e in ogni caso si sentono tutti, e sono, prima di ogni altra cosa, cittadini turchi.
L’UE cincischia per ritardarne l’ammissione all’unione, spacciando squallidamente il timore di avere un forte e influente competitor in economia e in politica con presunte e inconsistenti motivazioni cultural religiose. Questa tattica è stupida e pericolosissima: i paesi confinanti con la Turchia a est sono Georgia, Armenia, Iran, Iraq e Siria. Temporeggiare ancora un po’ significa dare fiato alle inconsistenti (per ora) frange fondamentaliste interne, significa indebolire la voglia di Europa di molti Turchi, significa spingere l’unico paese laico di area musulmana, un paese di 75 milioni di abitanti, tra le braccia dei fondamentalismi dei paesi confinanti.
Ammettere la Turchia nell’UE è una cosa da fare subito, prima che ai turchi venga voglia di dire “non ci interessa”.
Non è l’UE ad avere paura della Turchia (75mln di nuovi consumatori schifo non fanno) ma gli europei sì, loro hanno paura.
Io non li voglio in qaunto già l’Europa è una farsa ma proprio i Turchi non c’entrano una cippa
Con la pena di morte come son messi?? Mi pareva fosse ancora in vigore?
La pena di morte in Turchia è stata abolita.
Ciò detto, in ogni caso non ne farei una discriminante (e lo dico da anti-penacapitale da sempre): esistono fondamenti giuridici anche per la pena di morte, e averla o no è un fatto di scelta politica. Il problema semmai, come sempre in democrazia, è il “come”, anche della pena di morte. Sul “se” non può che trattarsi di decisione politica.
… la foto col faccione in rilievo non aiuta la causa. 😉
Vivo in Turchia da 3 mesi, ad Istanbul.
La città più occidentale e più “cosmopolita” del Paese…o almeno così dovrebbe essere.
La realtà è ben diversa da quella che viene spesso disegnata. Prima di venire a vivere qui ero anch’io un sostenitore dell’annessione della Turchia nell’Unione Europea. Oggi ho cambiato idea!
Oggi, avendo avuto la possibilità di vedere al di la delle vie turistiche di Istanbul, devo ammettere di sentirmi “diverso” dalla gente del posto, orgogliosamente diverso…..
orgogliosamente Europeo.
credo che prima di pensare ad entrare in Europa dovrebbero pensare a risolvere il problema di Cipro che occupano ingiustamente dal 1974
hahaha leggiti un po di libri non sono stati i turchi a occupare ingiustamente il cipro il cipro e stato un isola ottomana quando impero ottamano era in crisi l’inghilterra la affitto per 100 anni nel 1874 nel 1974 loro non vollero darlo ankora adesso ci sono quei trattati di vendita x 100 anni e allora la turchia in due ore!e riuscito a conquistare meta isola ed e giusto ,il governo del cibro ha ucciso i turchi per allontanarli per dire questa patria e nostra!il cipro e turco!!!!