Ecco, lo sapevo ! Non posto mai con il mio indirizzo ufficiale, ma stavolta lo faccio, non perchè voglia approfittare di Tombolini e del suo sito per farmi pubblicità, tanto non funziona, ma per non restare anonimo. Veniamo a noi ! > Carissimo Stefano, potresti rimanere di stucco! La vena, che ormai è diventata una aorta, esterofila è sempre dura a morire e nella fattispecie quella “Americana” affonda le radici fino all’anima. Anche noi facciamo le stesse cose di Amazon, e anche per molto meno. Anche noi, non solo virtualmente ma anche in negozio, facciamo RIMBORSI e regaliamo prodotti. Ahhhh, però Amazon ha classe, la classe non è acqua, sono meravigliosi, veri professionisti ecc, ecc. Chi sta in commercio , oggi come oggi, ed in particolare virtuale deve comportarsi in quella maniera volente o nolente. La soddisfazione del cliente virtuale è una delle prerogative del commercio elettronico e Amazon non è meglio di me o di Antonio o di qualsiasi altro serio negozio di e-commerce. Smettetela di guardare sempre l’orto del vicino porca puttana! Pardon me!
ciao Stefano ogni tanto anche qualche negozio italiano si distingue per professionalita’ in questo senso (Photocity ad esempio), ma teniamo conto che sono pochi quelli che possono permettersi un comportamento di questo genere: con ogni probabilita’ Amazon avra’ un reparto destinato a queste operazioni e forse anche un budget destinato a.
certo che ci vuole una santa pazienza per non mandare a cagare una testa di cazzo come te…
Quando la classe non è acqua.
vi immaginate la stessa cosa successa in un qualsiasi negozio italiano?
Ecco, lo sapevo ! Non posto mai con il mio indirizzo ufficiale, ma stavolta lo faccio, non perchè voglia approfittare di Tombolini e del suo sito per farmi pubblicità, tanto non funziona, ma per non restare anonimo. Veniamo a noi !
>
Carissimo Stefano, potresti rimanere di stucco! La vena, che ormai è diventata una aorta, esterofila è sempre dura a morire e nella fattispecie quella “Americana” affonda le radici fino all’anima. Anche noi facciamo le stesse cose di Amazon, e anche per molto meno. Anche noi, non solo virtualmente ma anche in negozio, facciamo RIMBORSI e regaliamo prodotti. Ahhhh, però Amazon ha classe, la classe non è acqua, sono meravigliosi, veri professionisti ecc, ecc. Chi sta in commercio , oggi come oggi, ed in particolare virtuale deve comportarsi in quella maniera volente o nolente. La soddisfazione del cliente virtuale è una delle prerogative del commercio elettronico e Amazon non è meglio di me o di Antonio o di qualsiasi altro serio negozio di e-commerce. Smettetela di guardare sempre l’orto del vicino porca puttana!
Pardon me!
ciao Stefano ogni tanto anche qualche negozio italiano si distingue per professionalita’ in questo senso (Photocity ad esempio), ma teniamo conto che sono pochi quelli che possono permettersi un comportamento di questo genere: con ogni probabilita’ Amazon avra’ un reparto destinato a queste operazioni e forse anche un budget destinato a.