Dice che la Apple sta mettendo in guardia gli utenti di iPod (e quanti vuoi che siano mai…) dall’installare Vista, il nuovo sistema operativo della Microsoft. Dice che se montano Vista adesso, finché non avranno finito un qualche adattamento, rischiano di distruggere la musica e i podcast che hanno scaricato.
Ora, come osserva Dave Winer, la Apple non è esattamente la cenerentola del settore, e non risulta versare in crisi di liquidità, tali da impedire alle sue squadre di programmatori di lavorare per tempo all’adattamento di iTunes e iPod a Vista, dato che quest’ultimo ha consentito già da mesi a chiunque, senza bisogno di permesso alcuno, di testare il proprio software per Vista.
Mi pare, questo di Apple, un atteggiamento isterico e infantile: nel tentativo di far fare brutta figura al nemico Microsoft (tattica ormai stucchevole, per la verità), in realtà finisce con l’arrecare un disservizio, senza una ragione plausibile, a qualche milione di utenti. E questo, occhio Apple, prima o poi, negli affari, si paga.
[Disclosure: il sottoscritto iniziò a smanettare su un Apple IIe, come quello ritratto in foto, acquistato (unitamente al doppio drive per i floppy giganti, al monitor a fosfori verdi e alla stampante ad aghi, tutto coordinato) nel 1982 al prezzo di lire 4.800.000, pagate in qualche centinaio di comode rate. Passò al pc non appena attorno a Mac si addensarono spesse nubi di snob-fighettismo che non riusciva a reggere].
Beh a quanto ne so neanche lo Zune Market funzionava su Vista…. hanno dovuto fare degli aggiornamenti 😀
La Apple ha cose più importanti a cui pensare
ARRIVA LEOPARD!!!!!
La Apple c’ha sempre marciato sullo snob-fighettismo, creandosi un aura quasi mistica tipo i Mac non si rompono, e se si rompono ti li cambiano subito, non si piantano e via cosi’. Tutte leggende non corrispondenti al vero. Ma sembra che sia una strategia che finora ha sempre premiato. Mi si faceva notare come nei film made in USA il “buono” usa Apple ed il “cattivo” usa PC ma proprio questo e’ parte integrante del fascino esercitato sulla fascia di mercato ricercata. Quindi mi pare che l’attuale atteggiamento sia perfettamente in linea e che fin qui abbia funzionato alla grande. Fra l’altro per il momento Vista non mi ha entusiasmato granche’. Insomma nessun WOW ma qualche BHO
La Apple sbaglia, come tutti, ma sicuramente meno della Microsoft. Vista, da quello che ho potuto vedere, è la brutta copia del sistem X, e che Steve faccia qualche capriccio per remare contro a Bill è secondo me comprensibile, anche se stupido. Ma “loro” sanno sempre quello che fanno. “La Apple chiude se continua così”, quante volte l’ ho sentito, ma la realtà e che da un mercato quasi esclusivamente formato da grafici e fotografi, oggi la mela morsicata vende iPod, iMac per il mercato consumer, e tra poco telefonini a tutti, con la “comparsa” dell’iPhone, il telefono che a detta di chi lo ha provato è 5 anni davanti a tutti.
Come se tutto questo non bastasse, è in arrivo Leopard, il nuovo sistema Apple. Guai in “Vista” per la Microsoft.
Fighetti si, ma a Cupertino hanno una marcia in più.
Ciao
Molte altre case produttrici hanno sofferto l’arrivo di Vista.
L’Nvidia ad esempio, al momento sta per subire una class action (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1882549&r=PI).
Non si trovano driver per numerose schede audio e chede di campionamento video.
Apple è una delle tante case che ha avuto problemi con Vista.
Vi perdono, non sapete che fate (ostinandovi a preferire pc).
😉 mic.i