
Ieri ho portato a termine la Gran Fondo del Conero 2011 (foto da Flickr), percorso di 142km tra le colline marchigiane, tanto bello e spettacolare quanto faticoso: salite e discese a non finire. Sono arrivato ultimo, ma sono arrivato, e per me è stata un’impresa straordinaria. Sono stato 8 ore in sella, dalle 9.15 alle 17.15, sostenuto dal conforto di mio fratello Daniele, che ha avuto la pazienza di seguirmi a bordo della Vespa-ammiraglia per tutta la durata, e dalla prospettiva di abbracciare mia moglie Patrizia, che mi ha aspettato per festeggiarmi sal traguardo, anche se ormai se n’erano andati tutti, o quasi 🙂
NB Ho vinto una bottiglia di Aglianico e due bei portaruote da bici che mi servivano proprio. Grazie all’organizzazione, che ha creato un percorso degno delle più belle tappe del Giro.
…e….i risultati perseguiti da allora ci sono stati?
Tanti complimenti per essere riuscito a raggiungere l’arrivo.
Saluti
Grande !
Bella impresa, complimenti.
Grazie grazie! 🙂
Aggiornamento sul calo-peso: dopo un periodo di alti e bassi, più alti che bassi, ahimé, che mi avevano portato a un picco di 98kg a fine giugno, dai primi di luglio, re-inforcata la bici, ad oggi sono sceso a 89kg, ovviamente modificando anche, e di parecchio, la composizione della massa corporea, a tutto vantaggio di quella muscolare.
9 kg?
Mi fai venir voglia di iniziare ad andare in bici….ma segui una regola negli allenamenti, o quando hai voglia “inforchi” la bici e vai ottenendo comunque dei risultati?
Io dovrei perderne una decina e….ogni suggerimento è ben accetto (se vorrai darmene ;o) s’intende!)
Laura, per quanto incredibile (ma chi mi conosce e mi vive accanto sa che è vero), senza fare rinunce alimentari, cosa che non reggerei (con le diete “prescritte” non reggo proprio).
Non seguo una regola, anche perché non potrei: lavoro e spesso anche lontano da casa per giorni interi. Quindi: inforco la bici appena posso. Prima regola: ho una bici “ibrida”, da città e turismo, e la uso TUTTI I GIORNI PER ANDARE E TORNARE DALL’UFFICIO. E’ solo un quarto d’ora di pedalata, ma è FONDAMENTALE. Poi prendo la bici da corsa appena posso, tutte le volte che posso. La cosa fondamentale è che la frequenza conta di più della durata del singolo allenamento: meglio un’ora tutti i giorni o quasi che 3 ore in un giorno solo una volta a settimana. Naturalmente se puoi fare anche 3 ore una volta a settimana, magari nel week end, tanto meglio. Altro segreto: non avere fretta, i risultati si vedono gradualmente, più che coi kg in meno, per quanto mi riguarda, coi… buchi in più che ho cominciato a far fare alla cintura dei pantaloni 🙂