(Clicca sull’immagine se vuoi vederla più grande, anzi: molto più grande)
Per la verità ce l’ho già da qualche giorno: mi è arrivato il 17 di agosto, ma ho voluto smanettarci un po’, prima di raccontarvene.
Partiamo dalla fine: è un gran bel pezzo di hardware!
Robusto, sottile, leggero, silenzioso, piacevole al tatto. L’effetto lettura è sorprendente, anche per chi (come me) ne era già entusiasta prima di aver mai visto di persona l’inchiostro elettronico in azione. Il fondo non è bianco brillante (vedi la comparazione con un foglio bianco-bianco nella foto, che tuttavia non fa giustizia alla nitidezza dell’iLiad). E’ un effetto simile a quello della carta riciclata: cosa che peraltro riterrei coerente con la funzione di un eBook-reader 🙂
Appena acceso ha trovato al volo la mia rete wireless, si è collegato al server iRex e ha scaricato l’ultima versione del firmware, senza fare una piega.
Ci ho messo dentro un po’ di roba. Per ora, oltre a documentini vari, mi porto a spasso il Don Quixote, le Operette Morali, la Bibbia, un paio di libri su Internet ecc.
Legge benissimo la memoria USB che gli appiccico, non ho testato invece le schede flash, che non ho. Si collega al pc via USB e viene visto come unità di memoria esterna: il trasferimento file dal pc all’iLiad è molto semplice e rapido.
Fantastica la resa là dove nessun pc (neanche il Tablet) con monitor radiante, neanche il miglior LCD, riesce a funzionare: in piena luce, sotto il sole, in spiaggia, si legge che è una meraviglia. Così come la sera, a letto, alla fioca luce di una lampadinetta per non disturbare gli altri.
I limiti che ha sono quelli delle funzioni previste ma non ancora implementate, che verranno rilasciate progressivamente con le varie versioni del firmware: lo zoom per i PDF (già ottimamente funzionante per i documenti html); la funzionalità delle annotazioni e i bookmarks sempre per i PDF; l’ottimizzazione della durata della batteria (già ora molto buona, sto facendo oggi la prima ricarica da quando mi è arrivato); l’implementazione del lettore MP3 (hardware già pronto), ecc.
Insomma, sono piuttosto entusiasta dell’aggeggio. Tanto che la Simplicissimus Book Farm, nella persona del sottoscritto e del suo geek di fiducia Antonio Cavedoni, si recherà il 19 settembre prossimo ad Eindhoven, presso le sede del produttore (iRex, società del gruppo Philips), per incontrare Angel Ancin, product manager dell’iLiad, e discutere con lui sia di aspetti tecnici che commerciali, in vista dell’importazione in Italia.
Inutile dire che da oggi verso ora di pranzo anche io ho uno iLiad in casa, e ho già cominciato a smanettarci…
Wow Anto’. It’s happening!
In bocca al lupo, di cuore.
per chi come il sottoscritto era già entusiasta, prima della efficace descrizione, non resta che il “pellegrinaggio promesso”.
Ovviamente non verrò da solo perchè sarebbe troppo egoista gioire, in esclusiva, per una simile meraviglia.
In bocca al lupo all’importatore! ciao
649,00 Euro + accessori!?!?!?!?!??!!?!?!?!?!?!?
Non vedo il trackback del mio articolo al tuo:
http://www.vistablog.it/2006/08/24/unebook-simplicissimus/
Anche io non vedo il trackback al mio articolo… ecco comunque il link:
http://librisenzacarta.it/2006/08/22/leggere-senza-carta/
ciao!
m
Scusate raga, evidentemente qualcosa non ha funzionato coi trackbacks, sorry. E grazie per i link! 🙂
Ecco il post con le mie (buone) impressioni:
http://librisenzacarta.it/2006/09/11/iliad-da-leggere/
ciao!
m
L’ho preso oggi anch’io.
Una curiosità: quanto tempo è passato dall’ordine all’arrivo?
Impressioni davvero positive; sono contento!!!
Ciao e grazie
umm…sono scettico..perchè scegliere quello e non un palmare? io ho un palm os, ci leggo tranquillamente e-book, e il formato e-reader che è ancor + comodo..con quel prezzo ..non so se ne valga la pena
Davvero molto bello, ci sto facendo un pensierino…
Le uniche cose che mi lasciano un pò perplesso sono il fatto che riproduca solo foto in bianco e nero e in bassa risoluzione (almeno da quanto ho letto)
me lo confermate?
Vorrei sapere in che modo posso acquistarlo e quali sono i tempi di consegna.
Eduardo Messano
@Eduardo: iLiad sarà in vendita dal nostro nuovo sito, http://www.simplicissimusbookfarm.com, entro una decina di giorni. I tempi di consegna saranno di 2-5 giorni max.
Anche io sono interessato all’Iliad e da un pò di tempo tengo d’occhio il tuo blog. Quanto bisognerà aspettare ancora? Comincio ad essere impaziente.
Anch’io sono interessata al lettore, sono andata sul sito http://www.simplicissimusbookfarm.com,
ma non ho trovato nulla sulla vendita del prodotto.
Oggi è il 13 marzo e il msg a cui faccio riferimento è del 2 febbraio. Cosa è successo?
Avete cambiato idea?
Ancora poco, Marina, ancora poco 🙂
Volevo chiedere.. mi sembra di avaer capito che è possibile utilizzare l’iliad anche come browser (non ho capito se è un update del sw o un cracking). Qualcuno ha già visto risultati in questo senso??
Ciao sono molto interessato al iLiad ma non riesco ad accedere al tuo sito di vendita sembra veramente un bellisimo oggetto anche se il prezzo mi saembra per il momento folle, mi terresti aggiornato, possibilmente anche via email, sulle possibilità di acquisto? ti ringrazio