Mi perdonerete se di questi tempi vi risulterò monotematico, ma sapete com’è: sono senza cellulare dal 12 novembre scorso (e senza datacard, ma di questo prossimamente).
Ma veniamo al cellulare: dopo giorni interi di attesa trascorsa nella impossibilità da parte dell’operatore di bloccare la mia USIM smarrita, la cosa si è finalmente risolta giovedì sera.
Ho subito fatto tutte le altre cartuccelle necessarie (denuncia carabinieri, modulo blocco telefonino, documenti, ecc…) per andare, come da istruzioni, al più vicino punto vendita 3 e lì ritirare la nuova USIM in sostituzione.
Sono andato ieri. La signorina, gentile, fa per darmi la nuova USIM, quando parte il seguente istruttivo dialoghetto:
Io: “Bene, ora mi serve anche lo SkypePhone”
Lei: “Eh, ma quello lo ha perso, la 3 non gliene regala mica un altro!”
Io: “Ma certo, non lo voglio mica in regalo, voglio solo comprarlo per poter riutilizzare il mio abbonamento che prevede l’uso di Skype gratis, sa, SkypePhone, lo comprai apposta per passare ore al telefono con mia figlia in Inghilterra, con mia moglie e gli altri figli in giro…”
Lei: “Ah è impossibile!”
Io: “Come sarebbe impossibile?”
Lei: “Lo SkypePhone viene dato soltanto in comodato con un abbonamento biennale ecc…”
Io: “Lo so, e io infatti l’abbonamento ce l’ho, ma visto che il telefonino l’ho perso, vorrei semplicemente comprarne un altro, pagandolo, per poter usufruire del mio abbonamento, mi sembra logico no?”
Lei: “Signore, guardi, per quel che ne so io questo è impossibile. Se però vuol proprio esserne sicuro dovrà andare in un Negozio 3 ad Ancona.”
E’ sabato mattina, e sto per andare al Negozio 3 di Ancona.
[UPDATE 11.45: la pagina di Tre.it per la ricerca dei negozi 3 non funziona.]
Antonio,
sembra proprio una maledizione, ogni volta che leggo un nuovo aggiornamento a questa storia rimango senza parole…
incrocio le dita x te!
In bocca al lupo!
sono con te. Però avrei concluso con un sibillino “ah, va bene. chissà come deve sentirsi a lavorare in un negozio 3 di serie B… addio” 🙂
io nn so come fai ancora a mantenere la calma!
consiglio: se il numero della sim appena recuperata è sacrificabile, potresti acquistare a 49 € LG u250 con sim annessa ricaricabile (oppure uno skypephone + sim a 99€ se lo preferisci). Quindi attivare skype gratuitamente (ora è possibile, inviando un semplice sms, io l’ho fatto). L’unico vincolo è quello di ricaricare almeno 5€ al mese (ma si può fare online).
In tal modo in un giorno (tempo di attivazione dell’opzione skype) riavresti skype sul cellulare.
in bocca al lupo!
Alla fine di questa anabasi, non mettere in conto le impicchiature ed i momenti di furia preomicida, ma prova a fare il conto delle ore perse, del lavoro perso e del guadagno non generato. Poi supponi che statisticamente una cosa del possa succedere a X numero di abbonati.
Moltiplica i tuoi dati per X e ti rendi conto di quello che costa ad un paese
l’inefficienza e la scarsa preparazione del personale addetto.
Poi su un’altra colonna metti in conto il budget pubblicitario della tre
e raffronta le due cifre. Allora se parte di quel budget fosse (stato) usato per la preprazione del personale, per ricompensare comportamenti virtuosi ed impegni meritori, quanto avrebbe guadagnato non solo quel paese, ma anche la 3 ??
Mi conosci e sai che non sono il solito italiano all’estero che critica e basta peró questo é un dato di fatto: in Italia si perde una marea di tempo per l’ inefficienza di tutto il sistema. Ed il tempo é danaro.
Poi ci saranno anche risvolti positivi, contatti umani, lezioni di urbanitá, pazienza, chiacchierate con dipendenti simpatici, la sensazione che se uno si fa sentire poi lo stanno a sentire e qualche altro momento di positivitá e di accumulo esperienza ma alla fine dei conti chi ci perde é il paese. I casini esistono ovunque ma un incidente come il tuo in Spagna, Francia, Germania e Portogallo si risolveva per telefono in due giorni. Con vantaggio di tutti.