Ora che posso farmi scudo del parere di un guru della rete del peso di Tim O’Reilly, non ho più remore a dirlo in maniera definitiva: Twitter è meglio di Friendfeed:
Folks like Robert Scoble sing the praises of Friendfeed, which you could think of as twitter++. After all, it’s got comments and aggregation of data from multiple services. But despite its powerful premise, Friendfeed hasn’t dented Twitter’s growth. Personally, I don’t have time to wade through the comments; for me, Twitter is about quick hits, not about extended discussion. And while I love the promise of service aggregation, I tend to think that trying to marry it to commenting obscures its potential. Less is more.
E non è l’unico aspetto che Tim mette in luce: Why I Love Twitter, tutto da leggere e, per me, da sottoscrivere.
Come a dire che i biscotti della nonna sono meglio dello stoccafisso in umido!
Antonio, tu hai una tesi legittima e la confermi con chi la pensa come te… troppo facile 🙂
Friendfeed e Twitter sono due bestie diverse, ha ragione Tommaso.
Vogliamo paragonare Facebook e Twitter e dire che Facebook, numneri alla mano, lo strabatte? Non ha senso, no?
P.S.
hai ancora l’ora legale 🙂
secondo me la conversazione sulle persone si sposta su FF, quella sugli argomenti su Tw: che torna a fare quello per cui è nato, il microblogging
A me piace twitter. A friendfeed non riuscirei a star dietro: infatti su friendfeed ci sono, ma non seguo nessuno.
(non che mi vanti della cosa, eh…)
🙂
Ecco, la differenza tra me e Napolux è che io invece me ne vanto pure 😉
Scherzo, ok. Seriamente: non credo che si tratti di un paragone improponibile. Nel momento in cui FF aggiunge ai suoi più espliciti e dichiarati intenti aggregativi anche la funzione di luogo di commenti con tanto di botta e risposta di pone in qualche modo in competizione con Twitter, e perde.
Per seguire le distinzioni di gluca: perde contro FaceBook et similia sulla conversazione tra le persone, perde sia contro Twitter che contro i commenti dei blog (e perfino contro i condivisi commentati di G-reader) nella conversazione sugli argomenti.
Infine: lo stoccafisso in umido è INFINITAMENTE meglio dei migliori biscotti della nonna, ovviamente. Come vedete si possono benissimo paragonare, soprattutto quando ci si trova di fronte alla necessità di scegliere (per es. per questioni di tempo disponibile).