La scoperta si deve al lavoro congiunto di scienziati italiani e scozzesi:
Utilizzando cellule staminali di embrioni di topo, i ricercatori hanno scoperto come riuscire a moltiplicare in laboratorio le cellule neurali immature fino a ottenere popolazioni di cellule pure, ossia perfettamente omogenee, dalle quali hanno ottenuto i diversi tipi di cellule specializzate che costituiscono il cervello.
La ricerca, anche questa ricerca, è ovviamente orientata ad applicazioni sull’uomo. E dovrà passare dalle cellule staminali embrionali di topo a cellule staminali embrionali umane. A quel punto gli scienziati italiani (in questa ricerca guidati da Elena Cattaneo) dovranno mollare.
O emigrare in Scozia, grazie alla legge 40.
Geniale no?
(A proposito, dove sono finiti tutti quelli che – professor Vescovi in testa – asteniamoci, che le modifiche necessarie le faremo subito dopo in parlamento?)
ben altra grandezza meritano i caratteri della domanda finale!
unico blog che riporta tale news . contuinua cosi . ti ho usato come fonte per l’articolo su talwe argomento messo sul mio blog