Quando Cips chiama, Simplicissimus risponde.
Ingredienti: un amico (Andrea Cips Buoso, giornalista veneziano in forza all’ANSA); sua moglie (Ludovica, di Pasti e pasticci), e di conseguenza il papà di lei, e suocero di Andrea, inventore.
[A proposito, Andrè, non mi hai detto come si chiama tuo suocero!]
In quanto inventore il suocero di Andrea inventa. L’ultima sua invenzione è il Pince-Sol, set da quattro mollette-picchetto per fissare gli angoli dell’asciugamano in spiaggia ad evitare il fastidioso effetto dei rivoli di vento: "Ho inventato il fissaggio definitivo per il telo da spiaggia!", è il commento dell’inventore.
Chi vorrà farne a meno? Io no, perciò ne prenoto un set da qui, e chiedo ad Andrea di fornirmi foto e prezzi, che cominciamo a raccogliere prenotazioni, al grido di Pince-Sol per tutti!
[Non perdetevi per nulla al mondo la storia del suocero-inventore postata da Cips.]La Cantata del Caffè, Anno I, Numero 11
straordinario! sarà un fatto mio esistenziale, ma le cose innovative mi mettono di buon umore! non è forse la vita una evoluzione creatrice? un Pince-Sol per me!
Secondo me per un corretto streaming ‘non audio’, ma parlato, bastano la metà dei kbits che hai usato: quindi al posto di 128kbps in stereo meglio un 64kbps mono che occupa la metà della banda, 8k/s al posto di 16k/s, ma ha la stessa identica qualità. Così riuscirò ad ascoltare bene anche io la tua cantata del caffé, che ho la banda tagliata a 10 kbyte/s :))
Mi dispiace sfatare l’entusiasmo per questa “nuova” brillante idea ( pince sol) di colui che ritiene di averlo inventato, ma già prima, con documenti attestanti c’è chi lo ha ideato, prodotto, e venduto.