Niente, non ne usciamo. Siamo rimasti con tre ipotesi di logo, tra le quali scegliere quella definitiva. E dobbiamo farlo subito. Vi chiedo di darmi una mano, andando a vedere e votare il logo che preferite fra i tre finalisti. Potete vederli, e votarli, nella homepage della Simplicissimus Book Farm.
[Disclaimer: naturalmente non è affatto detto che noi poi si scelga quello che otterrà più voti, ovviamente, hehe… cattivi come siamo, figuriamoci!]
Caro Antò, il secondo lo escluderei per l’assoluta similarità con quello del centro studi assaggiatori di brescia. Il terzo così così, il primo è quello che forse mi piace di più. Baci e abbracci. Fil.
Il due per me. Mi sembra quello con più equilibrio e grazia.
i primi due: brutti, decisamente brutti.
il terzo l’ho votato, ma mi ricordava qualcosa di già visto e poi, grazie all’ottimo Paolo Costa, ho capito cosa: il logo della Superga.
Per me senza esitazione il 3. L’unico che secondo me non contraddice il nome di cui deve essere logo(s).
Il numero due è il mio preferito, già votato 🙂
Io ho votato il primo: e’ il piu’ semplice (!) e sembra un elefantino messo in verticale.
Il tre.
Il primo.
Mi sembra una valida declinazione del simbolo di pagragrafo, molto editoriale.
http://it.wikipedia.org/wiki/%C2%A7
Il primo.
Secondo me essenziale, riconoscibile, e facilmente riproducibile su tutte le superfici e per tutte le esigenze. Mi piace.
Voto per il tre.
Cos’ho vinto?
😛
L.
numero 1
anche appoggiando incondizionatamente la motivazione di francesco pasqualini
ciao!! è il mio primo post qui.
blog davvero interessante!!
il logo che preferisco è il numero 2
assolutamente più riconoscibile degli altri,armonioso e inoltre ricorda un pò un quadrifoglio il che è di buon augurio!
Ciao ally, grazie per i complimenti 🙂
Per il logo, però, mi sa che sei arrivato/a un po’ tardi…
http://www.simplicissimus.it/2007/03/il_logo_della_simplicissimus_b.html
🙂