Il blog di Antonio Tombolini

Blair, Popper, leggi speciali e pseudodimostrazioni

B

Oggi  ce l’ho con gli amici. Uno è Jimmomo. Lui s’è fissato che dobbiamo sentirci in guerra contro il terrorismo, evabbè. E s’è pure fissato che – anche se sei liberale, radicale, ecc. – vista la situazione di guerra che c’è, devi metterti in testa di accettare anche leggi speciali e limitazioni di diritti ecc. Per convincermi che fa? Mi dice così: a te piace Blair? Sì, bene. E allora, siccome Blair ha detto che adesso basta, non si scherza più, si faranno leggi speciali, anche a costo di derogare (in realtà non ha detto così, ma questo è un altro discorso) ai diritti umani, all0ra siccome l’ha detto perfino lui, io non posso che tacere e accettare.

Un altro è Il Dilettante, che per sostenere più o meno la stessa cosa si produce in una citazione da Popper, facendomi lo stesso ragionamento: ti piace Popper? Sì, bene. E allora siccome questa cosa qui l’ha detta nientepopodimenoché Popper, non puoi non essere d’accordo anche tu.

E invece no, amici miei, manco per niente. Non sono per niente d’accordo con quel Blair (ammesso che esista, secondo me no, ma questo è un altro discorso), e neanche con quel Popper.
Quel Blair è troppo poco blairiano per essere da me apprezzato, e quel Popper è del tutto anti-popperiano per non essere da me frontalmente osteggiato: periano, semmai, ma non popperiano.

Ma soprattutto, amici miei, per favore: perché non evitiamo gli pseudo-ragionamenti che vorrebbero ricavare la bontà di una tesi non dalla discussione dei suoi intrinseci contenuti, ma dall’autorità di chi la pronuncia? L’argomento ex authoritate conduce solo a dogmatismi e pseudo-ragionamenti. Ed è un atteggiamento del tutto antipopperiano: ideologico, non empirico, del tutto non-falsificabile.

Commenta

  • Macchè ideologia e culto della personalità del cavolo!
    Potrei risponderti che stai facendo dell’ideologia radicale, se una ne esistesse, e pure un bel po’ politically correct, ma da qui non se ne uscirebbe più.
    Blair non sta negando a pioggia lo stato di diritto. Non sta facendo di tutta l’erba un fascio (alla Fini, su altro argomento ;)))), semmai, proprio da laico ti dico che si tratta di misura e di misure.
    Ma più chiaro di così!!!
    Altro che Pera!!! Quello la misura l’ha proprio persa!!!

  • > Macchè ideologia e culto della personalità del cavolo!
    > Potrei risponderti che stai facendo dell’ideologia radicale, se una ne
    > esistesse, e pure un bel po’ politically correct
    Potrei risponderti che la critica al politically correct e’ divenuta la cosa piu’ odiosamente politically correct in circolazione… 😉
    Buone vacanze! 😀

Il blog di Antonio Tombolini

Antonio Tombolini

Get in touch