Il blog di Antonio Tombolini

Il cittadino Piergiorgio Welby ha votato

I

E’ qui il racconto avventuroso del voto referendario di Piergiorgio Welby, alias il Calibano.
Ne stralcio qui un brano dedicato a quanti di voi non hanno votato:

Ma sì, questo è il paese dei furbi di tre cotte, siamo tutti smagati, adulti e vaccinati. Questo è il paese dove, se una donna ha le ovaie bruciate dalla radioterapia o un uomo i testicoli asportati per un tumore e, nonostante tutto, vogliono un figlio loro, i furbastri si danno di gomito e pensano che lei sia un po’ mignotta e lui un po’ cornuto; questo è il paese dove, se una madre portatrice di una malattia genetica spera che suo figlio non debba nascere con la stessa patologia conclamata, i furbastri si danno di gomito e le dicono in faccia che è peggio di Mengele; questo è il paese dove, se i malati distrutti dalla SLA invocano una ricerca a tutto campo, i soliti furbastri si danno di gomito e gli dicono in faccia che non sono altro che degli assassini disposti a strappare il cuore ai bambini per poter guarire.
In questo paese un uomo, Umberto Veronesi, che ha dedicato la vita a salvare le donne dal tumore, viene sbertucciato dai versi sciolti degli editoriali di un Elefantino, o due Premi Nobel per la medicina, Renato Dulbecco, premio Nobel 1975 per la Medicina per le sue scoperte in materia di interazione tra virus tumorali, e Rita Levi Montalcini, Premio Nobel 1986 per la Medicina per la scoperta dei fattori di crescita del sistema nervoso, vengono annichiliti da una battutina più stupida che velenosa: Io dei Nobel non mi fido, o il Dottor Vescovi, che notoriamente è retribuito con acqua San Pellegrino e pane e cicoria, mette in guardia quei mammozzi un po’ ebeti che sono i ricercatori di mezzo mondo, dagli interessi malvagi della Spectre delle multinazionali…

Commenta

  • Questo bellissimo brano di Welby mi convince ancora di più del fatto che quel 25% di cittadini che domenica e lunedì sono andati a votare rappresenta il meglio del paese…. ad essi mi piacerebbe aggiungere quell’XX% di cittadini che informati, interessati e consapevoli con vera passione hanno deciso di astenersi. Quanti saranno ? 10, 20, 30 % ? Non lo sapremo mai temo…. peccato sarebbe stato bello contare quanti sono in questo paese quelli che senza un interesse diretto e immediato, senza un tornaconto, sprecano tempo, energie ed impegno per capire e decidere.

Il blog di Antonio Tombolini

Antonio Tombolini

Get in touch